Dopo aver esposto le proprietà delle potenze affrontiamo casi un po’ più specifici: le potenze con base negativa. Per calcolare …

Dopo aver esposto le proprietà delle potenze affrontiamo casi un po’ più specifici: le potenze con base negativa. Per calcolare …
Per studiare le potenze con base diversa dobbiamo fare una distinzione: 1)base diversa ed esponente uguale→ es:(+4)2∙(-2)2=[(+4)∙(-2)]2=(-8)2=+82 ho moltiplicato le …
Continuiamo nel descrivere le regole generali delle potenze (per vedere le prime 3 regole consulta il link sulle potenze con …
Le proprietà delle potenze con basi uguali possono essere riassunte nel seguente modo: PROPRIETA’ IN SIMBOLI REGOLA PRATICA Prodotto di …