Continuiamo nel descrivere le regole generali delle potenze (per vedere le prime 3 regole consulta il link sulle potenze con …

Continuiamo nel descrivere le regole generali delle potenze (per vedere le prime 3 regole consulta il link sulle potenze con …
Pronomi personali soggetto Inglese I pronomi personali soggetto in inglese hanno una regola ben precisa: devono essere sempre espressi quindi, …
Le proprietà delle potenze con basi uguali possono essere riassunte nel seguente modo: PROPRIETA’ IN SIMBOLI REGOLA PRATICA Prodotto di …
Definizione e proprietà della moltiplicazione La moltiplicazione è l’operazione che ci consente di calcolare il prodotto tra numeri, ossia di …
Proprietà della sottrazione La sottrazione è l’operazione che ci permette di togliere, di trovare la differenza, di calcolare il resto. …
Proprietà dell’addizione L’addizione L’addizione è l’operazione che serve per unire due o più numeri. I termini dell’addizione si chiamano …
Numeri cardinali e ordinali Abbiamo fatto un breve cenno, nel post dedicato ai numeri naturali, alla distinzione che esiste tra …
Le proprietà dei numeri naturali sono semplici. Capita, spesso, di non riuscire a memorizzare delle definizioni o ricordare degli elenchi. …
Con l’espressione “Insieme dei numeri naturali” s’ intende tutti i numeri che vanno da 0 (zero) all’infinito. I numeri naturali …