Proprietà dell’addizione
L’addizione
L’addizione è l’operazione che serve per unire due o più numeri.
I termini dell’addizione si chiamano addendi, il risultato si chiama somma.
Proprietà dell’addizione
–Proprietà commutativa → cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia.
a+b= b + a→ 2+3=3+2
–Proprietà associativa → se sostituiamo due o più addendi con la loro somma il risultato non cambia.
(a + b) + c = a + (b + c) → (2 + 3) + 4 = 2 + (3 + 4)→
5 + 4 = 2 + 7
↓ = ↓
9 = 9
–Proprietà dissociativa → se scomponiamo un numero in due o più addendi che sommati tra loro danno come risultato il numero di partenza, il risultato non cambia
a + b = a + (c + d) con b = (c + d)= (10 + 6)
7 + 16= 23
7 + (10 + 6)= 23
–Elemento neutro→ lo zero è l’elemento neutro ossia non produce nessun effetto sull’operazione
a + 0 = 0 + a= a
7+ 0= 0+ 7=7