truccare la bocca

Come truccare la bocca

Imparare a truccare la bocca è importante, è li che si concentra il primo sguardo, basta saperla valorizzare.

truccare la bocca

I colori dei rossetti e delle matite vanno scelti in base al tipo di abbigliamento, sportivo, classico o sexy, all’occasione in cui li si indossa e alla personalità discreta e riservata o più passionale e appariscente.

Per un trucco labbra curato è sufficiente avere almeno un paio di rossetti in tonalità neutre beige-marrone e due nei toni più freddi del rosa-lilla. Non deve mancare mai un gloss o un rossetto trasparente.

Iniziate a delineare il contorno con la matita. Il labbro superiore va disegnato partendo dal centro verso l’esterno, tenendo la matita verso l’alto, mentre il labbro inferiore con la matita verso il basso. La linea della bocca si segue senza ingrandirla o rimpicciolirla. Correzioni accentuate risultano innaturali.
Dopo si passa a colorare le labbra. Il rossetto va applicato con lo stick o con un pennello. Alla fine si tampona con una velina.

Se preferite un trucco più naturale passate al trucco mat, cioè opaco, sempre molto raffinato. Il rossetto opaco, scuro o chiaro,  di solito è sempre del tipo a lunga durata, cioè che resiste tutto il giorno. Va applicato con attenzione, evitando i colori troppo scuri se si hanno le labbra molto sottili.

Provate anche il trucco lucido, molto attuale. Il gloss o i rossetti ultralucidi regalano una bocca più sensuale e carnosa e, nelle varianti lucide e colorate, si adattano sia a un trucco da giorno giovane e allegro, stile teenager, sia a uno per la sera da completare con gel brillanti, anche sul viso e sulla scollatura, e con ombretti metallizzati.
Il gloss in particolare va applicato a piccole dosi, evitando gli eccessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *